Il 17 dicembre 1999 fu istituita , dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU), la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, definita come: “ogni atto di violenza fondata sul genere che provochi un danno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica per le donne, incluse le minacce, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà che avvenga nella vita pubblica o privata”, come enunciato nell’art. 1 della Dichiarazione Onu sull’eliminazione della violenza contro le donne (CEDAW, 1993).
La violenza contro le donne è una grave violazione dei diritti umani e rappresenta un problema ampio e diffuso. Può riguardare qualsiasi donna, in qualsiasi momento del ciclo di vita e può comprendere diverse forme di violenza da quella psicologica e fisica, a quella sessuale e atti persecutori come lo stalking, lo stupro, fino al femminicidio.
Spesso la violenza di genere agisce ad un livello non visibile, gli abusi non vengono segnalati soprattutto se vissuti in ambito familiare. Nessuno invece dovrebbe sopportare questo tipo di violenza ed di abuso.
Se la relazione che stai vivendo è violenta e mina la tua integrità fisica e psicologica chiedi aiuto. Riconoscere i segnali di un rapporto violento è il primo passo per porvi fine!